
I supertuscans
Corsi sul vino
accessibile
cena
bus
Durata 15,0
Fu Mario Incisa della Rocchetta con il suo Sassicaia a portare la Toscana ai vertici della viticoltura mondiale. Seguito dal Tignanello di Piero Antinori e da vini come Le Pergole Torte, il Cepparello o il Galatrona ha lanciato una vera rivoluzione qualitativa oggi conosciuti come supertuscans.
Il nostro corso sui Supertuscans tratterà i seguenti argomenti:
- Il rinascimento della viticoltura toscana: Mario Incisa della Rocchetta e il Sassicaia
- Una rivoluzione nel Chianti: Piero Antinori e il Tignanello
- Degustazione: Sassicaia, Guado al Tasso e Tignanello
- Visita di un'azienda vitivincola con degustazione
- La rivalutazione del Sangiovese: le Pergole Torte
- Degustazione: Pergole Torte, Cepparello, Galatrona
- Visita guidata nel centro storico di Lucca
- Cena di fine corso al ristorante
Degustazioni: 12 vini
Durata: 15,0 ore
Prezzo: 470,00 €
Nota
La quota comprende: due unità del seminario di ore 2,5 ciascuna, le degustazioni come da programma, l'escursione ad un'azienda vitivinicola, una visita guidata a Lucca e la cena di fine corso.