
I supertuscans
Corsi sul vino
accessibile
cena
Durata 10,0
Fu Mario Incisa della Rocchetta con il suo Sassicaia a portare la Toscana ai vertici della viticoltura mondiale. A lui seguì il Tignanello di Piero Antinori e, da quel momento in poi, il mondo del Supertuscan nelle sue numerose varietà emerse in rapida successione. Seguiamo questo sviluppo attraverso alcuni dei suoi più famosi rappresentanti.
Il nostro corso sui Supertuscans tratterà i seguenti argomenti:
- Il rinascimento della viticoltura toscana: Mario Incisa della Rocchetta e il Sassicaia
- Una rivoluzione nel Chianti: Piero Antinori e il Tignanello
- La rivalutazione del Sangiovese: Pergole Torte
- Degustazione: Sassicaia, Tignanello e Pergole Torte
- Bolgheri cerca la sua strada: Merlot, Cabernet Sauvignon o Cabernet Franc?
- Degustazione: Paleo, Guado al Tasso, Messorio
- Visita guidata nel centro storico di Lucca
- Cena di fine corso al ristorante
Degustazioni: 10 vini
Durata: 10,0 ore
Prezzo: 485,00 €
Nota
La quota comprende: due unità del seminario di ore 3 ciascuna, le degustazioni come da programma, una visita guidata a Lucca e la cena di fine corso.