
Corsi sul vino
Gustare il vino è un’esperienza che impegna la nostra mente e tutti i nostri sensi. Ognuno di noi percepisce gusti e odori, ma quali sono le parole che riescono ad esprimere le nostre sensazioni quando beviamo un bicchiere di vino? Quali aromi prevalgono in un formaggio e con quale vino si abbinano meglio? Quale vino scegliere con i propri ospiti a casa o ad una cena di lavoro al ristorante oppure quale vino comprare al supermercato, in enoteca o su Internet? Nei nostri corsi sul vino, a queste e a molte altre domande daremo una risposta.
Partendo dalle vostre conoscenze ed esperienze intraprenderemo un percorso che vi aiuti ad affinare i vostri sensi ai fini di un più ampio piacere nella degustazione del vino.
Il vino toscano
In Toscana la viticultura ha influenzato il territorio e le sue popolazioni in maniera profonda. Nel corso di millenni si è sviluppata una varietà impressionante di vitigni e di vini che...
Grandi vini rossi della Toscana
La Toscana produce grandi vini, molti dei quali a base di Sangiovese. Ma il terreno, il microclima e le tecniche di allevamento e di vinificazione fanno sì che il Sangiovese si esprima sem...
I supertuscans
Fu Mario Incisa della Rocchetta con il suo Sassicaia a portare la Toscana ai vertici della viticoltura mondiale. A lui seguì il Tignanello di Piero Antinori e, da quel momento in poi, il mondo ...
L'analisi sensoriale del vino
Durante una degustazione tutti noi sentiamo un gusto o l'altro ma spesso ci mancano i termini per definire le nostre sensazioni. Da cosa dipende? Si riconoscono solo i profumi che...
Prosecco, Franciacorta & co - famosi spumanti d'Italia
Tutti parlano di Prosecco. Prodotto da uve glera questo vino spumante è così amato da essere tra i vini italiani più esportati d'Italia. Ma il prosecco non è l'...
Vino & Formaggi
L'abbinamento del vino con i formaggi, è senz'altro un elemento fondamentale della cultura enogastronomica italiana. Insieme ad un sommelier professionista ed esperto degustatore d...
Vino & Cioccolata
Dal xocòlatl degli Aztechi alla moderna cioccolata di qualità è una strada lunga. Ma ancora oggi come allora la teobromina contenuta nel cacao non manca di mettere ...