
Formaggi italiani (corso di base)
Corsi sul formaggio
accessibile
pranzo
Durata 12,0
Sono più di 3.000 le tipologie di formaggio oggi conosciute e l'Italia, insieme alla Francia, è il paese con la più grande varietà. Da Merano ad Agrigento non esiste nessuna parte dello stivale che non abbia una sua produzione.
Ed è comprendendo questa varietà che possiamo goderne pienamente nell'assaggio. Quale formaggio si abbina meglio a quale vino, come proporlo a casa propria ad amici e come riconoscere un formaggio di qualità nell'acquisto? Questi ed altri temi saranno oggetto di approfondimento nel nostro corso.
Tratteremo i seguenti argomenti:
- Come si fa il formaggio?
- Tipologie italiane di formaggio
- Tecniche di assaggio
- Degustazione: 5 tipologie diverse di formaggio
- Visita ad un caseificio
- Abbinare i formaggi: verdure, pane, frutta e confetture
- Degustazione: 5 diverse tipologie di formaggio
- Pranzo con specialità a base di formaggio
- Visita guidata a Lucca
Degustazioni: 16 formaggi
Durata: 12,0 ore
Prezzo: 350,00 € a persona
Nota
La quota comprende: due giorni di seminario sul formaggio, materiali per il seminario, degustazioni come da programma, visita al caseificio, pranzo con specialità a base di formaggio e una visita guidata a Lucca.