L'offerta dei prodotti in commercio per quanto riguarda vino, formaggio e olio d'oliva, negli ultimi anni si è notevolmente arricchita e differenziata. Una tale varietà, se non riconosciuta dal venditore, può provocare nell'acquirente uno spiacevole senso di insicurezza e portarlo ad un acquisto indesiderato. Ecco perché è importante che il personale addetto alle vendite abbia un'ottima ed esauriente conoscenza del prodotto insieme ad una spiccata capacità comunicativa, elementi essenziali nella cura del cliente e soprattutto ai fini della sua fidelizzazione .

L'acquirente che frequenta oggi i negozi specializzati nella vendita di vino, formaggio o olio d'oliva, non si aspetta soltanto informazioni generali che lo aiutino a decidere, ma anche le storie che stanno dietro ad un determinato prodotto.
L'offerta di un assaggio o di una vendita a prezzo speciale non sono determinanti per questo tipo di clientela. Un prodotto di qualità superiore è spesso anche legato ad un bisogno emozionale che soddisfi domande sull'ecologia e il sociale. Per questo al venditore è richiesta una competenza che vada oltre i dati riportati sull'etichetta come ad esempio la conoscenza di una particolare produzione tradizionale, un nuovo modo per combattere i parassiti nella produzione di vino biologico, l'attività di consorzi impegnati nella preservazione dell'ambiente e del paesaggio, un formaggio a pasta cruda prodotto senza l'uso del caglio animale ed altro ancora. L'accoglienza professionale al bancone di vendita è decisiva per fare di un nuovo cliente un cliente abituale.
Approfittate delle nostre competenze nei settori di vino, formaggio e olio d'oliva per formare i vostri venditori specializzati.
La nostra offerta per la vendita specializzata:
-
merceologia (vino, formaggio, olio d'oliva)
-
formazione del personale addetto alle vendite
-
presentazione del prodotto
-
tecniche di consulenza al cliente
-
organizzazione e gestione professionale di degustazioni nel vostro punto vendita
La vostra cucina è buona e tutti la apprezzano, il vostro ristorante o bistrot è arredato in modo squisito. Ma siete sicuri che i vini proposti nella vostra carta siano adatti ai piatti che offrite? E nei confronti della concorrenza, offrite qualcosa di speciale, un formaggio migliore e particolare o un vino di nicchia? E perché non organizzare una serata-evento con diversi oli d'oliva o un carrello di formaggi particolari o ancora le ultime novità nella produzione di vini biologici?
La nostra offerta per la gastronomia:
-
scrittura, riscrittura e perfezionamento della carta dei vini
-
tecniche di consulenza al cliente
-
organizzazione del carrello di formaggi e dell'olioteca
-
ideazione di eventi enogastronomici
-
consulenza per l'acquisto di prodotti di qualità
… e se abbiamo dimenticato qualcosa che vi sta a cuore non esitate a farcelo sapere – amiamo le sfide e le affrontiamo volentieri per voi.